Ricerca delle polarità e dell'indice orario

La ricerca della polarità nei trasformatori monofasi consiste nella individuazione dei morsetti corrispondenti, sono così chiamati quelli che durante la semionda positiva della tensione primaria hanno polarità positiva sia al primario che al secondario. I morsetti corrispondenti vengono indicati con le stesse lettere, maiuscole dal lato di alta tensione, minuscole sul lato di bassa tensione.

Vediamo il metodo dei due voltmetri. Si usa lo schema sotto riportato, si fa un ponte fra un morsetto del primario ed uno del secondario (vincolando così allo stesso potenziale i due morsetti) e si dispongono due voltmetri V1 , V' per tensione alternata come indicato in figura. Il primo voltmetro misura la tensione applicata al primario ed il secondo voltmetro misura la differenza tra la tensione al primario e la tensione al secondario. Quindi si alimenta il lato di AT con una tensione uguale o minore della tensione nominale.

Si possono verificare due casi:

a) i morsetti collegati dal ponte si corrispondono ed allora si avrà che la tensione al secondario sarà in fase con la tensione al primario:

si parla in tal caso di polarità sottrattiva;

b) i morsetti collegati dal ponte non si corrispondono ed allora si avrà che la tensione al secondario sarà in opposizione di fase rispetto la tensione al primario:

si parla in tal caso di polarità additiva.

La ricerca dell'indice orario nei trasformatori trifasi consiste nella misura dello spostamento angolare, ovvero dell'angolo di ritardo della terna di bt rispetto alla terna di AT. Per eseguire tale misura esistono specifici circuiti che tuttavia noi non stiamo a vedere.

Trasformatori
Programma per la classe quarta
Home Page