Resistivitą e coefficienti di temperatura dei materiali pił comuni: tabella
La tabella sottostante riporta la resistivitą elettrica ed il coefficiente di temperatura di alcuni materiali riferiti alla temperatura di 0 [°C]
Temperatura di riferimento 0 [°C] |
|||
|
Materiale |
Resistivitą elettrica r0 [W·mm2/m] |
Coefficiente di temperatura a0 [1/°C]] |
Buoni conduttori |
Argento |
0,015 |
4·10-3 |
Rame |
0,016 |
4,2·10-3 |
|
Oro |
0,021 |
3,9·10-3 |
|
Alluminio |
0,026 |
4,3·10-3 |
|
Conduttori |
Tungsteno (Wolframio) |
0,05 |
4,5·10-3 |
Stagno |
0,115 |
4,3·10-3 |
|
Ferro dolce |
0,13 |
4,8·10-3 |
|
Piombo |
0,2 |
4,2·10-3 |
|
Manganina (Cu, Mn, Ni) |
0,4 |
0,01·10-3 |
|
Costantana (Cu, Ni) |
0,5 |
~ 0 |
|
Ferro-Nichel |
0,85 |
0,6·10-3 |
|
Mercurio |
0,951 |
0,9·10-3 |
|
Semiconduttori |
Carbone |
30 |
negativo |
Germanio purissimo |
5·105 |
negativo |
|
Silicio purissimo |
25·108 |
negativo |
|
Isolanti |
Olio minerale |
~ 1·1017 |
|
Porcellana |
~ 1·1018 |
|
|
Mica |
~ 1·1020 |
|
|
Polistirolo |
~ 1·1022 |
|
Se servono la resistivitą ed il coefficiente di temperatura ad una temperatura t [°C] diversa da 0 [°C], si possono calcolare con le seguenti espressioni:
Reti elettriche in corrente continua e corrente alternata
Programma per la classe terza
Home Page